Il momento che stiamo vivendo lo sentiamo e lo percepiamo diverso, non si tornerà come prima, siamo stanchi del nunc, soprattutto le dimensioni spazio e tempo sembrano assumere connotazioni inusuali. Abbiamo la sensazione che tutto si sia fermato, che lo spazio sia vuoto, un senso di angoscia e di solitudine ci assale, e lo riconosciamo anche a distanza nelle persone. ...
Leggi Articolo »SALUTE
La scienza e la vita | di Nicola Turco
Siamo, come è evidente, nel momento storico più avanzato in termini di potere delle tecno-scienze. Le tecnologie che ne discendono sono tali da sbalordirci e talvolta preoccuparci sul nostro futuro, inteso come futuro dell’umanità. Si pensi alla genetica, alle bioscienze, alla robotica, alle tecnologie militari e satellitari. Allora ci si domanda: perché in tempo di coronavirus siamo alla mercé di ...
Leggi Articolo »La lezione del Coronavirus | di Simonetta Colaiori
Dal momento in cui sono trapelate le prime notizie sul dilagare del contagio da Covid-19 in Cina, lo temevamo. Pur identificandolo come un male che aveva attecchito a migliaia di chilometri dal nostro Paese, paventavamo l’ipotesi che il Virus prima o poi sarebbe arrivato in Europa e, perché no, nella stessa Italia. L’enorme mobilità degli abitanti del pianeta, che costituisce ...
Leggi Articolo »